HOME
CATALOGO
EVENTI
PROSSIMI EVENTI
NESSUN EVENTO IN PROGRAMMA
ULTIMI EVENTI
Campiello Tour. Incontro con gli autori finalisti
giovedì
giugno
27
19:00
Coordinamento e organizzazione Fondazione OELLE Mediterraneo Antico
Castello Normanno di Aci Castello
Ubik Catania Cavallotto (Viale Jonio)
Letti di Notte 2019
venerdì
giugno
21
19:00
Quelle che non giocano a carte discuteranno dei libri: Alan Bennett "Nudi e crudi" Adelphi, Daniela Dawan "Qual è la via del vento" E/O, Kristin Hannah "L'usignolo" Mondadori, Helena Janeczek "La ragazza con la Leica" Guanda, Tea Ranno "L'amurusanza" Mondadori, Éric Vuillard "L'ordine del giorno" E/O
Ubik Catania Cavallotto (Viale Jonio)
CRISTINA CASSAR SCALIA presenta "La logica della lampara" Einaudi
giovedì
giugno
20
18:00
#
Ubik Catania Cavallotto (Viale Jonio)
EMMA D'AQUINO presenta "Ancora un giro di chiave" Baldini + Castoldi
domenica
giugno
16
19:00
Dialoga con l'autrice Marisa Acagnino e Katia Scapellato, In collaborazione con AIDDA e Four Points by Sheraton Catania Hotel
Four Points by Sheraton Catania Hotel
Ubik Catania Cavallotto (Viale Jonio)
Presentazione del libro "Europee. Dieci donne che fanno l'Europa" Textus
sabato
giugno
15
12:12
Enzo Bianco incontra alcune della autrici Giovannella D'Andrea, Monica Frassoni, Daniela Vicentini e Francesca Venturi. A seguire caffé e brioches con le autrici
Ubik Catania Cavallotto (Viale Jonio)
STEFANIA AUCI presenta "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Nord
venerdì
maggio
17
19:00
Conversa con l'autrice Alessia Facineroso
Ubik Catania Cavallotto (Viale Jonio)
Quelli Che Non Giocano a Carte discuteranno del libro di Alice Zeniter "L'arte di perdere" Einaudi e del romanzo di Simona Baldelli "Vicolo dell'immaginario" Sellerio
venerdì
aprile
12
17:00
#
Ubik Catania Cavallotto (Viale Jonio)
Catalogo
Oltre 400.000 titoli a tua disposizione
Eventi
Scopri gli incontri con gli autori più vicino a te
L'App che ti porta in libreria
Entra nella community e condividi le tue letture
UBIK CARD
Ubik è la scelta migliore, aderisci con la Ubik Card